• HOME
  • ORTO & GIARDINO
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Casa
  • Orto
  • Giardino
  • albanesi.it

I contatti

Suggerimenti per nuovi articoli che riguardino le sezioni del sito e che abbiano un ampio interesse, segnalazioni di errori, imprecisioni nei nostri libri o negli articoli del sito.

  • info@orto-e-giardino.it

Info commerciali (da usarsi solo per rapporti commerciali con il sito)

  • direzione@orto-e-giardino.it

Ufficio stampa (da usarsi solo per comunicazioni stampa e info editoriali)

  • ufficiostampa@orto-e-giardino.it

Il sito non offre consulenze personali perché la loro mole sarebbe ingestibile.

Imparate a usare la casella di ricerca

Per trovare informazioni nel nostro sito potete usare la casella di ricerca nella barra nera superiore di ogni pagina; la casella è quella immediatamente a sinistra del pulsante Cerca. Se volete cercare informazioni sulla “maggiorana”, inserite nella casella “maggiorana” e immediatamente sarete ricondotti all’elenco degli articoli che ne parlano.

Non usare la Posta per chiedere:

  1. Consigli su acquisti o valutazione di prodotti
  2. Commenti su libri o siti. Per dare un commento significativo, la visione di un sito richiede veramente troppo tempo.
  3. Fornitura della bibliografia e dei riferimenti dei nostri articoli perché saremmo sommersi di richieste. Analogamente non forniamo consulenze per tesi.
  4. Spiegazioni su concetti a livello universitario o estremamente specialistico.
  5. Risposte a forum né a newsgroup, né commentiamo notizie lì apparse. Il nostro giudizio su questi ambienti è decisamente negativo, analogo a quello sul bar per i discorsi sul calcio, dove un sedicente esperto (di solito senza basi) sale in cattedra e pretende di diffondere la verità.
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Botanica, Biologia, Micologia, Ecologia, Microbiologia, Zoologia ecc.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati