• HOME
  • ORTO & GIARDINO
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Casa
  • Orto
  • Giardino
  • albanesi.it

Septoriosi

La septoriosi è una malattia causata da funghi del genere Septoria che si conserva sui residui di piante infette e anche sui semi. La propagazione della malattia viene favorita dall’innalzarsi dei valori di umidità, dalle piogge e dalle rugiade notturne con temperature che vanno dai 15 ai 28 °C.

Le zone della pianta che vengono interessate dalla malattia (generalmente le foglie) possono presentare una sintomatologia variegata; si possono infatti osservare macchie necrotiche dalla forma rotondeggianti di colore grigio e il cui diametro oscilla tra i due e i quattro mm; si possono avere però anche macchie brune più piccole (un mm circa di diametro) che possono essere confuse con quelle prodotte da altre malattie. Si possono altresì osservare macchie piuttosto estese dal color tabacco.

La septoriosi è una malattia abbastanza grave che può portare anche alla morte della pianta.

septoriosi

La septoriosi

Le piante orticole interessate prevalentemente sono i cetrioli, i pomodori, i sedani, le zucche e le zucchine.

La difesa si attua eliminando le piante interessate ed effettuando trattamenti a base di poltiglia bordolese.

A livello preventivo si possono consigliare l’esclusione della ripetizione delle colture prima che siano trascorsi almeno due anni di tempo e l’utilizzo di acqua eccessivamente fredda per le irrigazioni.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Botanica, Biologia, Micologia, Ecologia, Microbiologia, Zoologia ecc.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati