La semina delle carote è un’operazione non molto difficile, ma occorre rispettare semplici regole, altrimenti si rischia di compromettere l’intero raccolto. Le tempistiche sono peculiari per quest’ortaggio: le carote possono impiegare più di un mese a germinare. Inoltre, è fondamentale assicurare un terreno soffice in cui la radice fittonante della carota non incontri troppa resistenza per una corretta crescita.
Semina delle carote: il periodo
La semina ha come periodo migliore l’inizio della stagione primaverile, ma nel nostro Paese la coltivazione di questo ortaggio è possibile per tutto il corso dell’anno. Chi desidera anticipare il ciclo colturale delle carote può effettuare la cosiddetta semina forzata in semenzai o cassoni durante il periodo che va dagli inizi del mese di ottobre alla fine del mese di febbraio. Per il primo raccolto è necessario attendere circa tre mesi. Le varietà di carote più indicate alla coltura forzata sono le precoci corte e le precoci mezzane.

Il maggior produttore europeo di carote è la Polonia
In zone in cui il clima non è mai particolarmente rigido (il sud della nostra penisola) può essere effettuata la coltura semiforzata. Questa tecnica colturale prevede semine all’aperto già nel bimestre febbraio-marzo a patto che le zone destinate alla semina siano esposte a sud e riparate da correnti fredde. La coltura semiforzata consente raccolte primaverili. Varietà idonee alla coltura semiforzata sono le corte e le mezzane ad accrescimento veloce.
Le carote infine possono essere seminate anche nel periodo compreso fra la fine del mese di agosto e la fine del mese di ottobre. Le varietà indicate sono le mezzane e le lunghe. È opportuno, prima che le temperature scendano troppo, predisporre delle apposite protezioni.
Come seminare le carote
La semina può essere effettuata a spaglio oppure in file distanti fra loro circa 30 cm; sulle fila i semi di carota devono essere posti a una distanza di circa 2 cm. Alcuni consigliano di mescolare i semi con della sabbia fine e di aggiungere un decimo di semi di ravanelli oppure di lattuga; questi ortaggi germinano prima delle carote e ombreggeranno, proteggendola, la germinazione dei semi di carota. Il terreno dove sono state seminate le carote deve essere tenuto sempre umido, ma si deve fare attenzione alla presenza di ristagni.