• HOME
  • ORTO & GIARDINO
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Casa
  • Orto
  • Giardino
  • Qualità della vita
Ti trovi qui: Home / Orto / Orto: i lavori di settembre

Orto: i lavori di settembre


Quali sono i lavori da fare nell’orto durante il mese di settembre? Sicuramente si tratta di un mese impegnativo per gli amanti dell’orto, ma anche ricco di notevoli soddisfazioni; in questo mese si raccolgono infatti numerosi ortaggi. Chi vuole ricavare un po’ di semi per le stagioni seguenti dovrà lasciare alcuni frutti sulle piante fino a che quest’ultime non arrivano al disfacimento.

Settembre: lavori di manutenzione ordinaria

Per quanto riguarda i lavori di manutenzione si proseguono quelli già intrapresi nel mese di agosto. Deve proseguire incessantemente la lotta alle piante infestanti, anche se, con il calo delle temperature, le erbacce danno fortunatamente un po’ di tregua. Se non si sono commessi errori nella prevenzione nei mesi precedenti, l’eventuale presenza di insetti e funghi dovrebbe essere trascurabile. Terminate le varie raccolte si procederà con le operazioni di aratura, vangatura e concimazione.

Cosa seminare nell’orto nel mese di settembre

Le semine effettuabili nel mese di settembre non sono particolarmente numerose, fra quelle in semenzaio si ricordano le semine di cavolo cappuccio, cipolle e indivia; in vaso e in piena terra si possono seminare cicoria, lattuga, ravanelli, spinaci e valeriana. Si possono inoltre trapiantare broccoli, cavolfiori tardivi e finocchi.

Cosa raccogliere nell’orto nel mese di settembre

orto lavori di settembreNel mese di settembre è possibile effettuare la raccolta delle ultime zucchine e degli ultimi pomodori prima che le condizioni climatiche comincino a peggiorare. Ci si potrà poi dedicare alla raccolta di diverse erbe aromatiche come basilico, melissa, menta, origano e prezzemolo.

Nel mese di settembre è inoltre possibile effettuare la raccolta dei peperoncini che potranno essere lasciati essiccare o utilizzati per preparare delle conserve sottolio. Nelle zone caratterizzate da climi più caldi si potranno inoltre raccogliere le ultime melanzane e gli ultimi peperoni. Settembre è anche il mese della vendemmia e si possono inoltre raccogliere diversi frutti quali fichi, mele, more e pere.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email




Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo.


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Botanica, Biologia, Micologia, Ecologia, Microbiologia, Zoologia ecc.


IN PRIMO PIANO

Gli articoli più letti delle nostre sezioni:
  • CASA: La caldaia a idrogeno
  • CASA: Il tronchetto della felicità
  • CASA: La dieffenbachia
  • ORTO: La potatura dell'olivo
  • ORTO: Le coltivazioni redditizie
  • ORTO: Gli errori da non fare
  • GIARDINO: La bouganville
  • GIARDINO: Strumenti da giardinaggio
  • GIARDINO: La magnolia

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati