• HOME
  • ORTO & GIARDINO
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Casa
  • Orto
  • Giardino
  • albanesi.it

Orto: i lavori di novembre

Quali sono i lavori da fare nell’orto durante il mese di novembre?

Anche a novembre il da fare non manca, ma francamente possiamo prendercela un po’ più comoda rispetto a quanto fatto nei mesi precedenti, sicuramente più impegnativi (e per certi versi più soddisfacenti).

Novembre: i lavori di manutenzione ordinaria

In molte zone il clima è decisamente freddo per cui, chi non lo avesse ancora fatto (ci sono indicazioni in tal senso anche nel nostro articolo Orto: i lavori di ottobre), deve predisporre tutte le protezioni necessarie contro la rigidità del clima: agritessuto, teli di plastica, paglia ecc.

Man mano che l’orto si libera delle residue coltivazioni, si proceda con le vangature e le concimazioni. Concimando in questo periodo il letame avrà tutto il tempo di mescolarsi con il terreno prima che giunga il periodo delle semine di primavera.

Visto che l’attrezzatura viene sottoutilizzata, questo è il momento giusto per fare manutenzione e pulizia.

orto lavori novembre

Frutta e verdura di stagione: novembre

Cosa seminare nell’orto nel mese di novembre

Nel mese di novembre le semine sono ovviamente ridotte, ma non sono ancora del tutto esaurite.

In semenzaio si possono seminare i bulbilli di aglio, la cicoria verde, le lattughe da taglio e la rucola, mentre in vaso o in piena terra si può procedere con la semina di cicoria, fave, piselli, radicchio, ravanelli, spinaci e valeriana.

Chi ama seguire il calendario lunare dovrebbe seminare in luna crescente le fave, i piselli e ravanelli mentre le altre semine dovrebbero essere effettuate in luna calante.

È inoltre possibile trapiantare il cavolo cappuccio primaverile, i bulbi di cipolle e quelli di scalogno.

Novembre è poi un buon mese per la piantagione di alberi da frutto, anche se molto dipende dalla zona climatica in cui ci si trova; in questo senso, chi abita nelle regioni del nord Italia dovrebbe piantare gli alberi da frutto nel bimestre settembre-ottobre, mentre nelle regioni centrali e, a maggior ragione in quelle meridionali, i tempi per la piantagione si allungano decisamente.

Cosa raccogliere nell’orto nel mese di novembre

Nel mese di novembre si possono raccogliere numerosi ortaggi quali, per esempio, la bieta da coste, i cavoli, i cardi, la cicoria, i finocchi, le lattughe, le melanzane, i peperoni, i porri, il prezzemolo, il radicchio, le rape, il sedano, gli spinaci e la valeriana.

Per quanto riguarda le piante da frutto a novembre termina la raccolta di kaki, kiwi e mele. Si possono raccogliere inoltre castagne, pere e alcune varietà di fichi.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Botanica, Biologia, Micologia, Ecologia, Microbiologia, Zoologia ecc.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati