Quali sono i lavori da fare nell’orto durante il mese di febbraio?
Febbraio, al pari di gennaio è un mese piuttosto impegnativo per chi lavora nell’orto, sia per quanto riguarda le semine sia per quanto riguarda i lavori di manutenzione ordinaria.
Febbraio: i lavori di manutenzione ordinaria
Per quanto riguarda le lavorazioni del terreno e le concimazioni, essendo il secondo mese dell’anno un periodo piuttosto freddo, valgono le considerazioni fatte per il mese precedente; le temperature si fanno generalmente più miti, ma qualche gelata tardiva può ancora essere in agguato e quindi si agisca di conseguenza riparando con agritessuto tutte quelle piante che soffrono particolarmente le temperature rigide.
Nel caso in cui il terreno cominci a farsi più malleabile (perlomeno nelle regioni centro-meridionali dovrebbe essere così) si può iniziare a prepararlo per le semine in programma nel mese successivo.
Andranno effettuate operazioni di ripulitura, in particolar modo andranno rimosse le erbacce che sono cresciute nei mesi precedenti; con l’aiuto di vanga e zappa si proceda con una rivoltatura delle zolle in modo da rendere il terreno più soffice e facilmente lavorabile.
Nelle giornate più belle si può procedere con l’interramento del letame.
Cosa seminare nell’orto nel mese di febbraio
A febbraio si possono mettere in semenzaio diverse piante (anguria, basilico, cavolo cappuccio, cetriolo, cipolle, indivia, lattuga, melanzane, peperoni, pomodori, porri e sedano); in questo mese è inoltre possibile seminare in vaso alcuni tipi di piante quali, per esempio, la bietola, le carote, la lattuga, i piselli, i ravanelli e gli spinaci.
Nei primi giorni dopo la semina è consigliabile coprire i vasi con dell’agritessuto.
Per quanto riguarda i trapianti si può procedere con quelli di aglio e cipolle ed eventualmente con quello delle patate precoci. In questo mese è ancora possibile piantare o trapiantare gli alberi da frutto a fioritura primaverile.
Cosa raccogliere nell’orto nel mese di febbraio
A febbraio la raccolta può essere particolarmente ricca. A seconda delle semine effettuate nel corso dei mesi precedenti, si potrebbero avere a disposizione barbabietole, broccoli, carciofi, cavoli di vario tipo, cardi, cicorie, cime di rapa, finocchi, indivia, porri, prezzemolo riccio, radicchio, ravanelli, rosmarino, rucola, salvia, scorzonera, spinaci, timo, valeriana e zucca.