• HOME
  • ORTO & GIARDINO
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Casa
  • Orto
  • Giardino
  • albanesi.it

Orto: i lavori di dicembre

Quali sono i lavori da fare nell’orto durante il mese di dicembre?

Le cose da fare ci sono, ma, come facilmente si potrà intuire dicembre è un mese abbastanza tranquillo per l’orticultore.

Dicembre: i lavori di manutenzione ordinaria

Dicembre può essere il mese giusto per una cura del terreno e delle piante con fungicidi e insetticidi.

Chi ancora non ha provveduto, dovrà iniziare a proteggere le proprie piante con gli appositi tessuti.

Altri lavori che possono essere svolti in questo ultimo mese dell’anno sono la pacciamatura e i vari trattamenti del terreno, fertilizzazione compresa.

Visto che abbiamo a disposizione un po’ più di tempo del solito si può procedere anche con un’attenta manutenzione dei vari attrezzi.

Orto lavori dicembre

A dicembre è possibile la semina di fave e piselli

Cosa seminare nell’orto nel mese di dicembre

In coltura protetta è possibile piantare alcune le varietà tardive di carciofi e patate. Sempre in ambiente protetto si possono seminare lattughe, melanzane, peperoni, pomodori, radicchio, ravanelli, rucola, spinaci e valerianella.

In pieno campo è possibile seminare fave e piselli.

Per quanto riguarda i trapianti si possono trapiantare in pieno campo aglio, carciofi, cipolle, porri e zampe d’asparago.

Per quanto concerne le piante da frutto, si ricordi che è fondamentale proteggere, con paglia o TNT la zona del colletto (ovvero il collegamento fra tronco e apparato radicale) di piante sensibili quali il kiwi, il melograno e il nespolo.

Foglie secche e rami malati vanno eliminati con cura (è consigliabile bruciarli) perché possono diventare una pericolosa fonte di malattie.

Il pero e melo devono essere concimati utilizzando concimi organi e fertilizzanti ad alto titolo di potassio.

Alcune piante, nella fattispecie, il ciliegio, il pesco e il susino richiedono trattamenti supplementari contro il corineo e la bolla del pesco.

Per quanto riguarda la vite da vino, si proceda con la concimazione di fondo e con la messa a dimora delle barbatelle.

Cosa raccogliere nell’orto nel mese di dicembre

Le raccolte di questo mese non si possono dire abbondanti (carciofi, cardi, carote, cavoli, cavolfiori, cime di rapa, rape rucola, scarola, sedano, spinaci, valeriana ecc.).

Per quanto riguarda gli alberi da frutto si potranno raccogliere kiwi e alcune varietà di uva da tavola nonché arance, clementine e mandarini.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Botanica, Biologia, Micologia, Ecologia, Microbiologia, Zoologia ecc.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati