• HOME
  • ORTO & GIARDINO
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Casa
  • Orto
  • Giardino
  • albanesi.it

Orto: i lavori di agosto

Quali sono i lavori da fare nell’orto durante il mese di agosto?

In linea generale molte indicazioni sono simili a quelle suggerite per il mese di luglio (fra cui quella di trovare un sostituto che curi, almeno sommariamente, il nostro orto se ci allontaniamo per le vacanze estive).

Agosto nell’orto: lavori di manutenzione ordinaria

Di prammatica sono sicuramente la rincalzatura, l’arieggiamento del terreno e il rinnovo delle piante che hanno concluso il loro iter vegetativo; anche agosto, al pari del mese precedente, è un mese generalmente molto caldo e quindi una particolare attenzione va riservata alle irrigazioni che dovranno essere frequenti senza esagerare con le quantità di acqua; generalmente, però, in agosto le precipitazioni piovose sono più frequenti rispetto a quanto avviene di luglio.

La lotta alle piante infestanti non deve conoscere tregua; questo è infatti un buon periodo per loro e il caldo che caratterizza i mesi estivi favorisce la loro rapida crescita.

Questo è, in generale, un mese di grande soddisfazione per l’orticultore, ma è anche il periodo in cui si inizia ad assistere alle prime variazioni d’aspetto; le piante cominciano a crescere più lentamente e si cominciano a notare i primi ingiallimenti legati all’appassimento; le piante più coinvolte in questo senso sono le patate, i pomodori e le zucchine.

Orto: i lavori di agosto

Frutta e verdura di stagione: agosto

Si ricorda infine che ad agosto si devono iniziare i lavori per la preparazione del terreno al periodo autunnale; dopo aver provveduto a un’adeguata concimazione con letame e humus si può procedere con arature e vangature.

Cosa seminare nell’orto nel mese di agosto

Nel mese di agosto si possono effettuare diverse semine e trapianti.

Per quanto concerne le semine in semenzaio aperto, si può procedere con quelle di cavoli broccoli, cavoli, cipolle, cicoria indivia e finocchi.

Per quanto riguarda le semine a dimora, si possono effettuare quelle di barbabietole, bietole, carote, cicoria, cipolle, fagioli, finocchi, lattuga, prezzemolo, ravanelli, rucola, scarola, spinaci e zucchine.

Relativamente ai trapianti si possono effettuare quelli di bietola, carciofo, carota, catalogna, cavolo broccolo, cavolo di Bruxelles, cicoria, cipolle, fagioli, finocchi, indivia, lattuga, prezzemolo, rapa, ravanelli, rucola, scarola, zucchine.

Cosa raccogliere nell’orto nel mese di agosto

In questo mese non mancano certo le soddisfazioni relative alla raccolta; agosto, infatti, è un mese abbastanza prolifico. Si possono raccogliere frutti come albicocche, fichi, meloni, pesche e susine, nonché alcune varietà precoci di mele e pere. Per quanto riguarda gli ortaggi si possono raccogliere barbabietole, basilico, carote, cavolo cappuccio, cavolo verza, cavoli di Bruxelles, cavolfiori, cetrioli, cicoria (bianca, rossa e verde), cipolle, fagioli, fave, finocchi, indivia, lattuga estiva e lattuga autunnale, lattuga rossa, melanzane e peperoni.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Botanica, Biologia, Micologia, Ecologia, Microbiologia, Zoologia ecc.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati