• HOME
  • ORTO & GIARDINO
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Casa
  • Orto
  • Giardino
  • albanesi.it

Orto

Il corso di botanica – Il nome botanico


Per iniziare

  • Coltivare un orto
  • Coltivazioni redditizie
  • Allevare lombrichi
  • Orto sul balcone
  • Orto verticale
  • Orto sinergico
  • Orto biodinamico
  • Orto biologico
  • Orto in vaso
  • Attrezzi fondamentali
  • Orto e clima
  • Esposizione al sole
  • Errori da evitare
  • Etichette dei fertilizzanti
  • Etichette dei fitofarmaci
  • Etichette dei prodotti chimici
  • Piante e vacanze
  • Tipi di terreno
    • Terreno argilloso
    • Terreno limoso
    • Terreno sabbioso (in preparazione)

Lavorare nell’orto

  • Coltivazione idroponica
  • Concimazione
  • Irrigazione
  • Pacciamatura
    • Argilla espansa
    • Vermiculite
  • Rotazione delle colture
  • Sarchiatura
  • Sovescio
  • Allevamento di lumache (elicicoltura)
  • Come allontanare le talpe
  • Serra per orticoltura

Semina

  • La semina
  • Seminare con la luna
  • Semina degli spinaci
  • Semina dei fagioli
  • Semina dei fagiolini
  • Semina dell’aglio
  • Semina del basilico
  • Semina delle carote
  • Semina delle cipolle
  • Semina delle fave
  • Semina delle patate
  • Semina del peperoncino
  • Semina dei piselli
  • Semina dei pomodori
  • Terriccio per semina

Innesto

  • L’innesto
  • Innesto del ciliegio
  • Innesto del fico
  • Innesto del limone
  • Innesto dell’olivo
  • Innesto della vite

Potatura

  • La potatura delle piante da frutto
  • Potatura dell’albicocco
  • Potatura dell’arancio
  • Potatura del ciliegio
  • Potatura del fico
  • Potatura del kiwi
  • Potatura del limone
  • Potatura del melo
  • Potatura del melograno
  • Potatura del nespolo
  • Potatura dell’olivo
  • Potatura dei peperoni
  • Potatura del pero
  • Potatura del pesco
  • Potatura del rosmarino
  • Potatura del susino
  • Potatura della vite

Calendario dei lavori

  • Calendario delle semine
  • Calendario lunare
  • Lavori mese per mese (introduzione generale)
  • I lavori di gennaio
  • I lavori di febbraio
  • I lavori di marzo
  • I lavori di aprile
  • I lavori di maggio
  • I lavori di giugno
  • I lavori di luglio
  • I lavori di agosto
  • I lavori di settembre
  • I lavori di ottobre
  • I lavori di novembre
  • I lavori di dicembre

Malattie e parassiti

  • Malattie
    • Alternariosi
    • Antracnosi
    • Armillaria
    • Botrite
    • Cladosporiosi
    • Clorosi
    • Ernia del cavolo
    • Oidio
    • Marciume radicale
    • Peronospora
    • Rogna dell’ulivo
    • Ruggine delle piante
    • Septoriosi
    • Ticchiolatura
    • Tracheomicosi
    • Virosi
  • Parassiti
    • Afidi
    • Altiche
    • Cavolaia
    • Chiocciole e limacce – Lumache
    • Cocciniglie
    • Come eliminare le cimici
    • Eriofidi
    • Grillotalpa
    • Ifantria
    • Nottue (Agrotidi)
    • Minatrici fogliari
    • Mosca della cipolla
    • Oziorrinco
    • Popillia japonica
    • Ragnetto rosso
    • Tortrici
    • Tripidi

Le piante da frutto

  • La coltivazione delle piante da frutto
  • La messa a dimora delle piante da frutto
  • Piante da frutto in vaso
  • La poltiglia bordolese
  • I trattamenti delle piante da frutto
  • Albicocco
  • Arancio
  • Banano
  • Cachi
    • Semina
  • Carrubo
  • Chinotto
  • Ciliegio
  • Feijoa
  • Fico
  • Fico d’India
  • Goji
  • Giuggiolo
  • Kaki
  • Kiwi
  • Kumquat
  • Limone
  • Luppolo
  • Mandarino
  • Melo
  • Melo cotogno
  • Olivo
  • Pero
  • Pesco
  • Pistacchio
  • Susino
  • Uva spina
  • Vite

Le piante da orto

  • Aglio
  • Alchechengi
  • Arachidi
  • Asparagi
  • Basilico
  • Cappero
  • Carciofi
  • Carote
  • Cavolfiore
  • Cavolo cappuccio
  • Cerfoglio
  • Cetrioli
  • Chiodi di garofano
  • Cipolle
  • Cocomero
  • Coriandolo
  • Erba cipollina
  • Fagioli
  • Fagiolini
  • Fave
  • Finocchi
  • Finocchietto
  • Fragole
  • Girasole
  • Lamponi
  • Lattuga
  • Liquirizia
  • Maggiorana
  • Melanzane
  • Melone
  • Menta
  • Mirtilli
  • Mirto
  • Origano
  • Patate
  • Peperoncino
  • Peperoni
  • Piselli
  • Pomodori
  • Porri
  • Prezzemolo
  • Rabarbaro
  • Radicchio
  • Rape
  • Ravanelli
  • Ribes
  • Rosmarino
  • Rucola
  • Ruta
  • Salvia
  • Santoreggia
  • Scalogno
  • Spinaci
  • Stevia
  • Tarassaco
  • Timo
  • Zafferano
  • Zenzero
  • Zucche
  • Zucchine

Altre erbe aromatiche

  • Achillea
  • Aneto
  • Anice
  • Assenzio
  • Borragine
  • Cumino
  • Dragoncello
  • Malva
  • Melissa
  • Ortica

Piante rare

  • Acetosella
  • Acmella
  • Ambretta
  • Basilico limone
  • Cipolla egiziana
  • Daikon
  • Erba luigia
  • Gombo
  • Rocoto (peperoncino)
  • Tomatillo
  • Yacon
  • Zigolo dolce

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Botanica, Biologia, Micologia, Ecologia, Microbiologia, Zoologia ecc.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati