• HOME
  • ORTO & GIARDINO
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Casa
  • Orto
  • Giardino
  • Qualità della vita

Cavolaia

La cavolaia è una farfalla molto comune del genere Pieris che depone le uova sulla pagina inferiore delle foglie; da queste uova fuoriescono caratteristici bruchi molto voraci che si cibano delle foglie risparmiandone soltanto la nervatura; le deiezioni di questi bruchi inoltre possono, specialmente nelle stagioni più calde, far marcire la pianta. La cavolaia è una minaccia da non sottovalutare perché può essere causa di notevole distruzione.

Immagine di cavolaia minore

Immagine di cavolaia minore

Le piante maggiormente minacciate sono i cavoli, i cavolfiori, le rape e i ravanelli.

La difesa contro la cavolaia può essere effettuata provvedendo alla rimozione manuale delle uova per poi spolverare le foglie con della farina di alghe calcaree. Quando l’attacco dei bruchi è particolarmente serio si può fare ricorso al Bacillus thuringiensis, un batterio sporigeno che produce delle tossine dannose per cavolaie e altri tipi di parassiti.

Immagine di cavolaia maggiore

La cavolaia maggiore (Pieris brassicae, nell’immagine) e quella minore (Pieris rapae) sono farfalle i cui bruchi attaccano soprattutto le Brassicacee

Per prevenire l’attacco delle cavolaie si può ricorrere a un trattamento delle piante interessate con decotti a base di tanaceto oppure di assenzio.

bruco di cavolaia minore

Immagine di bruchi di cavolaia minore

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Botanica, Biologia, Micologia, Ecologia, Microbiologia, Zoologia ecc.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati