Hai un B&B in campagna e vuoi donargli un aspetto irresistibile? Il segreto è arredarlo nel modo giusto, scegliendo colori e tessuti naturali, senza mai rinunciare al comfort e, ovviamente, farlo con un pizzico di stile. Segui tutti i nostri consigli su come arredare un B&B di campagna in modo unico!
Quando hai aperto il tuo B&B in campagna volevi creare un posto unico in cui far sentire a proprio agio i tuoi ospiti. Immaginavi un luogo in cui poter trascorrere una piacevole vacanza immerso nel verde senza però dover rinunciare mai a tutte quelle piccole comodità che tanto ci piacciono e ci fanno sentire coccolati. Ti sembrava un sogno non è vero? Renderlo realtà non è stato di certo una passeggiata, ma ora più che mai vuoi dare al tuo B&B di campagna un nuovo aspetto trasformandolo in un vero e proprio incanto. Come si fa ad arredare un B&B di campagna in modo pratico certo, ma anche stiloso?
Cosa cerca chi alloggia in un B&B di campagna?
Un B&B è una struttura che serve a ospitare diverse persone provenienti da qualunque parte del mondo e che hanno voglia di soggiornare in tutta comodità, senza spendere una fortuna, in località particolari. Vogliono trascorrere giornate fuori, divertirsi, vivere nuove esperienze ma senza mai rinunciare alla comodità che siamo soliti ricercare in strutture più lussuose.
Chi sceglie di prenotare un viaggio e pernottare in un B&B di campagna è alla ricerca di tutte queste cose, ma vuole farlo in un ambiente circondato dal verde, trascorrendo così un soggiorno memorabile. Non solo i servizi proposti quindi, ma anche la struttura, la definizione degli spazi e la scelta degli arredi sono tutti elementi che contribuiranno a rendere questa esperienza davvero unica.
B&B di campagna: definire gli spazi
Una volta capito cosa si aspettano i nostri ospiti, possiamo passare a rimodulare o comunque definire bene gli spazi del B&B. Un B&B di campagna è davvero particolare da arredare, bisogna prestare molta attenzione sia agli spazi interni che esterni dell’intera struttura. Prima di tutto dobbiamo definirli, scegliendo uno stile d’arredo, i colori, gli arredi e le finiture nel modo giusto.
Se vuoi dare originalità alla zona outdoor del tuo B&B, punta su accessori iconici che garantiscono comfort e divertimento; un consiglio? Prova una piscina in acciaio! Non si tratta delle solite proposte da giardino, ma diventerà subito quel dettaglio che farà la differenza, regalando così ai tuoi ospiti relax e giornate indimenticabili.
Stile d’arredo per un B&B di campagna: quale scegliere?
Mai trascurare la scelta di uno stile d’arredo ben definito per il proprio B&B di campagna che sarà lo stesso sia per quanto riguarda gli spazi della zona esterna che quella interna della struttura.
Qual è lo stile d’arredo più adatto per un B&B di campagna?
Stile shabby chic e B&B di campagna
Uno degli stili più amati e apprezzati per arredare spazi che si rifanno al mondo della natura, o comunque rurale, è lo stile shabby chic. Lo stile shabby chic, con la sua aria vintage e romantica è perfetto per dare un tocco di unicità al proprio B&B.
Abbraccia un look vissuto e originale: c’è infatti qualcosa di confortante ma ben curato in questo modo di arredare gli spazi. Aggiungi colori tenui agli interni, ed esterni, crea un mix di arredamento vintage e moderno e gioca con arredi dall’effetto invecchiato per dare agli ambienti un aspetto vissuto e fintamente trascurato.
Stile country chic e B&B di campagna
Il country chic è uno stile di arredamento che abbraccia l’approccio mix and match, implementando pezzi vintage che irradiano un fascino irresistibile. L’uso di colori neutri crea un ambiente accogliente, arricchito da un mix curato di trame organiche per rafforzarne il tema. Evita i colori audaci, in quanto potrebbero apparire visivamente stridenti.
I materiali naturali daranno un’atmosfera originale allo spazio, mettendo in risalto la bellezza di qualsiasi cosa che risulta incompleta, non finita. Se hai travi in legno a vista nel tuo B&B, non coprirle, ma lascia che si distinguano e diventino una vera e propria dichiarazione di stile.
Stile rustico e B&B di campagna
Quando parliamo dello stile rustico intendiamo qualcosa che abbia un design naturale, grezzo, invecchiato e casual. La caratteristica distintiva di una ambiente rustico è l’uso di materiali naturali. Ciò significa molto legno e pietra e tessuti come cotone e canapa. Affidati quindi ad arredi definiti da legni e pietre recuperati e non finiti e troppo lavorati. In armonia con il tema naturale, i mobili rustici che sceglierai per il tuo B&B di campagna saranno fatti a mano.
Il rustico contemporaneo, tuttavia, sta vivendo un momento di cambiamento, in cui gli elementi terrosi dello stile rustico si combinano con un design moderno dalle linee pulite per un’estetica fresca e leggera.
Spazi esterni: piante e fiori
In un B&B di campagna non può assolutamente mancare la cura per gli spazi esterni in cui andremo a ricreare degli angoli verdi. Uno spazio dedicato a come coltivare l’orto magari aperto al pubblico e a cui far approcciare i nostri clienti, potrebbe essere non solo un modo per sostenere i prodotti casarecci, ma anche per aiutare le persone ad avvicinarsi a un mondo più naturale e genuino.