• HOME
  • ORTO & GIARDINO
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Casa
  • Orto
  • Giardino
  • albanesi.it

Piantine da regalare

Regalare una piantina è spesso una soluzione d’emergenza a cui si ricorre quando siamo a corto di idee su un regalo da fare, quando ci è rimasto poco tempo per sceglierne uno ecc. In genere si rivela un’ottima soluzione perché regalare una pianta permette di scegliere fra molte soluzioni diverse e anche l’esborso economico può essere tarato a seconda della particolare circostanza, evitandoci così di non esagerare né in un senso (una spesa eccessiva che può mettere in imbarazzo il ricevente) né in un altro (una spesa troppo bassa che potrebbe essere avvertita come inadeguata all’occasione).

In linea generale, una piantina è un regalo che può andar bene sia nel caso di persone che conosciamo particolarmente bene (amici, parenti che si frequentano con una certa assiduità ecc.), sia nel caso di persone con le quali abbiamo rapporti di circostanza, di lavoro o comunque abbastanza sporadici.

Non tutti però sono ferrati su quali sono le piantine da regalare più adatte a determinate circostanze o a determinate persone; le variabili che potrebbero essere prese in considerazione sono molte: che rapporto abbiamo con la persona alla quale dobbiamo fare il regalo? Quanti anni ha? Cosa si sta festeggiando? Dove abita? Ha un’abitazione che permette di ospitare una certa pianta? Ha un minimo di pollice verde? E via discorrendo…

Di seguito, quindi, forniremo diversi suggerimenti che possono adattarsi a varie occasioni e che possono evitarci il rischio di brutte figure; si ricorda inoltre che alcune ottime idee per un regalo si possono trovare nel nostro articolo Significato dei fiori.

Piantine da regalare a Natale

Le feste natalizie sono amate da moltissime persone, ma quando si arriva a stendere la lista dei regali sono parecchie le indecisioni. Regalare una pianta ad alcuni amici o ad alcuni parenti può sveltire il processo decisionale evitandoci lunghe perdite di tempo.

Nel periodo natalizio vi sono alcune proposte che sono più gettonate di altro; le piantine da regalare più gettonate sono sicuramente le seguenti:

  • stella di Natale
  • cactus di Natale
  • elleboro (rosa di Natale)
  • vischio

ma nulla vieta di optare per altre piante quali ardisia, azalea, ciclamino, giacinto, gaultheria, anturio e, perché no, anche una piantina di orchidea, per esempio la Masdevallia tovarensis nota anche come orchidea di Natale.

Gaulteria

Gaulteria (Gaultheria procumbens); i suoi frutti sono commestibili

Piantine da regalare a Pasqua

Anche per quanto riguarda le piantine da regalare durante il periodo pasquale, la scelta è piuttosto abbondante.

Un’idea interessante è quella di regalare un ulivo, per esempio una pianta bonsai (che però, di questo si deve tenere conto, non è facilissima da gestire) o come pianta da mettere nel proprio giardino (nel caso il ricevente abbia, per esempio, un certo spazio a disposizione).

Altre piante adatte alla Pasqua sono la calla, il giglio, il narciso, l’orchidea, il rododendro e il tulipano.

Piante da regalare

Pianta di olivo bonsai

Piante da regalare per un compleanno

Non sempre si sa cosa regalare per un compleanno; il rischio è sempre lo stesso: essere banali o ripetitivi; se prima non si è mai pensato a una pianta come regalo di compleanno, può essere l’occasione per fare qualcosa di diverso. Basandoci sulla stagione, si possono dare i seguenti suggerimenti; se il compleanno cade nel periodo invernale, alcuni suggerimenti sono già presenti nel paragrafo Piantine da regalare a Natale; un’idea originale è il cosiddetto ciliegio d’inverno (o peperoncino d’inverno, nome scientifico: Solanum capsicastrum); altre possibilità sono il giacinto e la gerbera. Una pianta d’orchidea, poi, mette sempre tutti d’accordo.

Durante il periodo primaverile, sono idee azzeccate il giacinto, l’iris, il narciso e il tulipano.

Piantine da regalare in estate sono l’ibisco o il giglio, mentre durante l’autunno ci si può orientare su dalia, garofano o narciso.

Piantine da regalare

Peperoncino d’inverno (anche cliliegio d’inverno; Solanum capsicastrum)

Piante da regalare per un matrimonio

Quali piantine sono le più adatte per un matrimonio? Con il tronchetto della felicità non si sbaglia mai; altre idee adatte sono piante quali la yucca, la dieffenbachia, il filodendro, il ficus, la kentia, una piantina di orchidea del genere Phalaenopsis.

Un’idea molto originale è una pianta bonsai di melograno.

melograno bonsai piante da regalare

Piantina bonsai di melograno

Piantine da regalare per un invito a cena

Nel caso di un improvviso invito a cena, un salto in un vivaio o dal fioraio può toglierci d’impiccio; meglio una piantina in vaso che un mazzo di fiori. Di seguito alcune possibili scelte che faranno senz’altro una buona impressione ai padroni di casa:

  • anturio (Anthurium scherzerianum)
  • azalea (Azalea japonica)
  • begonia (Begonia rex)
  • erba miseria (Tradescantia fluminensis)
  • fiore di cera (Hoya carnosa)
  • orchidea (per esempio una del genere Cymbidium).
Fiore di cera (Hoya carnosa)

Fiore di cera (Hoya carnosa)

Piantine da regalare – Altre idee

Altre piante molto adatte da regalare, per esempio a un amico che ha uno studio o un ufficio, sono le seguenti:

  • aloe vera
  • banano nano
  • bambù
  • falangio
  • ficus
  • filodendro
  • pothos
  • sansevieria
  • spatifillo
  • tronchetto della felicità.
Piantine da regalare - falangio

Falangio, noto anche come pianta ragno (Chlorophytum comosum)

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Botanica, Biologia, Micologia, Ecologia, Microbiologia, Zoologia ecc.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati