I mesi del giardino non sono tutti uguali. Nella gestione di un giardino, infatti, l’impegno che deve essere profuso può essere molto diverso da un mese all’altro. In questo articolo cercheremo di fornire a grandi linee un’idea delle lavorazioni che devono essere effettuate in giardino nel corso dell’anno.
Gennaio – Nel mese di gennaio non è necessario compiere interventi particolarmente impegnativi in giardino. Per approfondimenti si consulti il nostro articolo: Giardino: i lavori di gennaio.
Febbraio – La primavera è alle porte e le piante sono prossime al risveglio e i lavori da fare in giardino sono veramente tanti. Per approfondimenti si consulti il nostro articolo: Giardino: i lavori di febbraio.
Marzo – Questo è il mese in cui è necessario rifinire la preparazione del giardino. A seconda delle temperature esterne è possibile procedere con la rimozione dei teli che coprivano determinate piante; si potranno così ripulirle dal fogliame secco e da rami eventualmente rovinati. Questo è anche il periodo giusto per ripulire le zone attorno agli alberi e agli arbusti provvedendo anche a una leggera concimazione.
Per approfondimenti si consulti il nostro articolo: Giardino: i lavori di marzo.
Aprile – Questo è un mese intenso per chi pratica il giardinaggio. Il rialzo delle temperature impone infatti l’esecuzione di molti lavori.
Per approfondimenti si consulti il nostro articolo: Giardino: i lavori di aprile.
Maggio – Siamo ormai nel pieno delle lavorazioni. È tardi per ripensamenti e spostamenti; le piante poste a dimora non possono più essere rimosse. Siamo però ancora in tempo a studiare nuovi impianti; nel caso si decida in tal senso, si deve far precedere la messa a dimora da adeguate lavorazione e concimazione del terreno. Le piante scelte devono essere interrate al livello in cui si trovavano nel vaso.
Per approfondimenti si consulti il nostro articolo: Giardino: i lavori di maggio.
Giugno – Giugno è un mese eccezionale per il giardino; quasi tutte le piante sono fiorite o stanno per farlo. Occorre quindi la massima cura per mantenere questo stato di grazia; si provveda quindi con opportune irrigazioni e concimazioni. Se vi sono ancora delle piante che non sono state concimate, non si indugi oltre.
Per ulteriori approfondimenti si consulti il nostro articolo: Giardino: i lavori di giugno.
Luglio – Il mese di luglio è generalmente un mese caratterizzato da una temperatura mediamente alta e da poche precipitazioni piovose. In certe zone d’Italia poi non è facilissimo lavorare in giardino a determinate ore. Per ulteriori approfondimenti si consulti il nostro articolo: Giardino: i lavori di luglio.
Agosto – Questo è un mese abbastanza tranquillo per il giardiniere amatore. È un periodo molto adatto per controllare che tutto vada per il meglio e per effettuare lavori di manutenzione e pulizia che magari sono stati trascurati nei periodi precedenti. Per ulteriori approfondimenti si consulti il nostro articolo: Giardino: i lavori di agosto.

Fiori di agosto: bouganville
Settembre – Dopo i due mesi precedenti, relativamente tranquilli, il lavoro in giardino ricomincia a diventare più intenso; settembre è il mese adatto a pianificare tutto il resto il resto dell’anno; ne è prova il fatto che è proprio in questo mese che si tengono la maggior parte di mostre e fiere relative al giardinaggio. Per approfondimenti si consulti il nostro articolo: Giardino: i lavori di settembre.
Ottobre – Questo mese è particolarmente intenso perché si iniziano a gettare le basi per la prossima primavera. Chi vuole porre a dimora nuove essenze dovrebbe farlo in questo mese. Per approfondire si consulti l’articolo: Giardino: i lavori di ottobre.
Novembre – Mese meno impegnativo di ottobre, ma non troppo. Durante le belle giornate si possono effettuare le pulizie necessarie, le sarchiature e le concimazioni a lenta cessione, preferibilmente con concime organico. Per approfondire si consulti l’articolo: Giardino: i lavori di novembre.
Dicembre – Questo è un mese adatto per piantare arbusti da fiore e, nel caso non si sia provveduto in precedenza, si possono ancora piantare le bulbose che fioriscono in primavera. Per approfondire si consulti l’articolo: Giardino: i lavori di dicembre.