• HOME
  • ORTO & GIARDINO
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Casa
  • Orto
  • Giardino
  • albanesi.it

Giardino

Il corso di botanica – Il nome botanico



Per iniziare

  • Strumenti da giardinaggio
  • Il terriccio
  • Tipi di terreno
    • Terreno argilloso
    • Terreno limoso
    • Terreno sabbioso (in preparazione)
  • Progettare un giardino
  • Giardino all’italiana
  • Giardino giapponese
  • Il prato erboso
  • Come fare una siepe
  • Il cane in giardino
  • Distanze delle piante dal confine
  • Etichette dei fertilizzanti
  • Etichette dei fitofarmaci
  • Etichette dei prodotti chimici

Le piante

  • Applicazione per riconoscere le piante
  • Piante acidofile
  • Piante acquatiche
  • Piante annuali, biennali, perenni
  • Piante (erbe) aromatiche
  • Piante carnivore
  • Piante da acquario
  • Piante da appartamento
  • Piante da balcone
  • Piante da giardino
  • Piante da giardino perenni
  • Piante da giardino sempreverdi
  • Piante da siepe
  • Piante erbacee
  • Piante e vacanze
  • Piante grasse
  • Piante invernali
  • Piante officinali
  • Piante ornamentali
  • Piante rampicanti
  • Piante velenose
  • Piantine da regalare

Lavorare in giardino

  • Coltivazione idroponica
  • Concimazione
  • Irrigazione
  • Margotta
  • Pacciamatura
  • Talea
  • Trapiantare piantine

Potatura

  • Potatura in giardino
  • Potatura del gelsomino
  • Potatura della lavanda
  • Potatura della magnolia
  • Potatura dell’oleandro
  • Potatura delle ortensie
  • Potatura delle rose

Il calendario dei lavori

  • Lavori mese per mese (introduzione generale)
  • I lavori di gennaio
  • I lavori di febbraio
  • I lavori di marzo
  • I lavori di aprile
  • I lavori di maggio
  • I lavori di giugno
  • I lavori di luglio
  • I lavori di agosto
  • I lavori di settembre
  • I lavori di ottobre
  • I lavori di novembre
  • I lavori di dicembre

Accessori

  • Decespugliatore
  • Tagliaerba
  • Robot tagliaerba
  • Erba sintetica

Enciclopedia delle piante

    Questa sezione rimanda ai seguenti menu:

  • Alberi
  • Alberi da frutto
  • Piante succulente (grasse)
  • Piante per la casa
  • Orchidee
  • Bonsai
  • Erbe aromatiche
  • Erbe spontanee
  • Arbusti e piante da siepe
  • Piante erbacee

Piante acquatiche

  • Anubias
  • Ceratophyllum
  • Cryptocoryne
  • Egeria
  • Fiore di loto
  • Vallisneria

Piante carnivore

  • Drosera

Piante rampicanti

  • Bignonia
  • Bouganville
  • Edera
  • Gelsomino
  • Glicine
  • Passiflora
  • Pisello odoroso
  • Vite americana

Malattie e parassiti

  • Malattie
    • Alternariosi
    • Antracnosi
    • Armillaria
    • Botrite
    • Cladosporiosi
    • Clorosi
    • Ernia del cavolo
    • Oidio
    • Marciume radicale
    • Peronospora
    • Rogna dell’ulivo
    • Ruggine delle piante
    • Septoriosi
    • Ticchiolatura
    • Tracheomicosi
    • Virosi
  • Parassiti
    • Afidi
    • Altiche
    • Cavolaia
    • Chiocciole e limacce – Lumache
    • Cocciniglie
    • Come eliminare le cimici
    • Eriofidi
    • Grillotalpa
    • Ifantria
    • Nottue (Agrotidi)
    • Minatrici fogliari
    • Mosca della cipolla
    • Oziorrinco
    • Popillia japonica
    • Ragnetto rosso
    • Tortrici
    • Tripidi

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Botanica, Biologia, Micologia, Ecologia, Microbiologia, Zoologia ecc.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati