• HOME
  • ORTO & GIARDINO
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Casa
  • Orto
  • Giardino
  • albanesi.it

Giardino: lavori di settembre

Quali sono i lavori da fare nel giardino nel corso del mese di settembre?

Dopo i due mesi precedenti, relativamente tranquilli, il lavoro in giardino ricomincia a diventare più intenso; settembre è il mese adatto a pianificare tutto il resto il resto dell’anno; ne è prova il fatto che è proprio in questo mese che si tengono la maggior parte di mostre e fiere relative al giardinaggio.

Si deve naturalmente continuare a effettuare regolari irrigazioni e procedere con le concimazioni opportune. Non va trascurato il controllo delle piante infestanti, questo infatti è il periodo in cui esse producono i loro semi. Si deve anche procedere con la rimozione di quelle piante eventualmente danneggiate dal caldo estivo e anche di quelle che sono arrivate al termine del loro ciclo vegetativo; da queste ultime raccoglieremo le sementi che spargeremo a dimora l’anno successivo.

Per quanto riguarda il manto erboso si dovrà valutare l’eventuale necessità di una risemina.

A settembre si può procedere con la preparazione delle aiuole delle piante bulbose che fioriranno durante i mesi primaverili; è questo poi il periodo adatto per la preparazione di talee e per la divisione delle cosiddette piante perenni. Chi lo desidera può mettere a dimora nuovi tipi di piante o arbusti. È anche il momento di rimuovere gli steli floreali e quei rami con fiori ormai appassiti.

giardino lavori di settembre

Fiori di settembre: stupendi fiori rosa di Clematis ‘Nelly Moser’

Settembre è anche il momento giusto per aggiustare le siepi sempreverdi. Per il grosso delle potature si comunque ancora lasciar passare un paio di mesi.

Per quanto riguarda le semine si possono fare sia semine in letto caldo oppure sottovetro (centaurea, godezia, margheritina, viola del pensiero ecc.) e semine in piena terra (bocca di leone, digitale, elicriso, godezia, papavero ecc.); tra l’altro il periodo autunnale è quello ideale per rifornirsi di semi che potremo raccogliere anche nel nostro giardino.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Botanica, Biologia, Micologia, Ecologia, Microbiologia, Zoologia ecc.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati