Quali sono i lavori da fare nel giardino nel corso del mese di novembre? Sicuramente si tratta di un mese meno impegnativo di quello precedente (vedasi Giardino: i lavori di ottobre), ma il giardiniere avrà comunque diverse cose da fare.
Durante le belle giornate si possono effettuare le pulizie necessarie, le sarchiature e le concimazioni a lenta cessione, preferibilmente con concime organico.
Si deve poi verificare che le piante più sensibili alle rigide temperature non stiano soffrendo; se lo si ritiene opportuno si possono predisporre spostamenti in ambiente riparato oppure si possono effettuare coperture con l’apposito agritessuto.
Le piante che non soffrono particolarmente il freddo possono subire la potatura; alle piante da frutto che hanno già fruttificato si possono accorciare un po’ i rami (vedasi La potatura delle piante da frutto).

Fiori di novembre: i crisantemi sono tra le piante più ricche di colori dei loro fiori. Anche le forme possono essere assai diverse: a fiori singoli, incurvati, riflessi, pompon, ecc..
La stragrande maggioranza degli arbusti da fiore possono essere potati, ma si dovrebbe evitare l’operazione in quelli che presentano già le gemme primaverili.
In questo periodo si possono interrare le piante bulbose che fioriranno nei mesi della stagione primaverile.