• HOME
  • ORTO & GIARDINO
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Casa
  • Orto
  • Giardino
  • albanesi.it

Giardino: lavori di novembre

Quali sono i lavori da fare nel giardino nel corso del mese di novembre? Sicuramente si tratta di un mese meno impegnativo di quello precedente (vedasi Giardino: i lavori di ottobre), ma il giardiniere avrà comunque diverse cose da fare.

Durante le belle giornate si possono effettuare le pulizie necessarie, le sarchiature e le concimazioni a lenta cessione, preferibilmente con concime organico.

Si deve poi verificare che le piante più sensibili alle rigide temperature non stiano soffrendo; se lo si ritiene opportuno si possono predisporre spostamenti in ambiente riparato oppure si possono effettuare coperture con l’apposito agritessuto.

Le piante che non soffrono particolarmente il freddo possono subire la potatura; alle piante da frutto che hanno già fruttificato si possono accorciare un po’ i rami (vedasi La potatura delle piante da frutto).

giardino lavori di novembre

Fiori di novembre: i crisantemi sono tra le piante più ricche di colori dei loro fiori. Anche le forme possono essere assai diverse: a fiori singoli, incurvati, riflessi, pompon, ecc..

La stragrande maggioranza degli arbusti da fiore possono essere potati, ma si dovrebbe evitare l’operazione in quelli che presentano già le gemme primaverili.

In questo periodo si possono interrare le piante bulbose che fioriranno nei mesi della stagione primaverile.

 

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Botanica, Biologia, Micologia, Ecologia, Microbiologia, Zoologia ecc.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati