• HOME
  • ORTO & GIARDINO
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Casa
  • Orto
  • Giardino
  • albanesi.it

Giardino: lavori di gennaio

Quali sono i lavori da fare nel giardino nel corso del mese di gennaio?

In questo primo mese dell’anno non è necessario compiere interventi particolarmente impegnativi in giardino. La preoccupazione principale è quella di effettuare la pulizia di prato e aiuole togliendo le varie foglie.

Chi abita in zone in cui il clima invernale non è particolarmente rigido potrebbe cogliere l’occasione per effettuare la potatura di quegli arbusti la cui fioritura avviene a primavera inoltrata oppure durante l’estate; per quanto riguarda invece gli arbusti che fioriranno agli inizi della stagione primaverile la potatura potrà essere effettuata a fioritura avvenuta.

giardino lavori di gennaio

Il ciclamino (Cyclamen persicum) tipico fiore di gennaio

La concimazione in questo periodo dovrebbe orientarsi su prodotti ricchi di potassio e fosforo; chi vuole iniziare a preparare il terreno in previsione della primavera può utilizzare del concime granulare a lento rilascio molto ricco in azoto.

Per quanto riguarda l’irrigazione si deve tenere conto che, generalmente, gennaio è un mese abbastanza piovoso e, conseguentemente, i nostri interventi in questo senso non dovranno essere costanti.

Chi abita in zone dal clima mite può eventualmente irrigare al bisogno prato e siepi. Se il mese è particolarmente secco è opportuno provvedere con costanti irrigazioni delle piante sempreverdi, in particolar modo se molto giovani

Gennaio può essere un mese interessante per piantare arbusti da fiore sia in zolla che in vaso. Chi non lo avesse fatto, è ancora in tempo per piantare le piante bulbose che fioriscono in primavera. A gennaio inoltre è possibile piantare viole ed erica.

Chi desidera piantare alberi da frutto può farlo, sempreché il terreno non sia gelato.

 

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Botanica, Biologia, Micologia, Ecologia, Microbiologia, Zoologia ecc.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati