La Choisya ternata, detta anche arancio del Messico, è un arbusto sempreverde della famiglia delle Rutacee. La specie è molto apprezzata nel giardinaggio per il fogliame ornamentale e i fiori stellati profumati.
Classificazione – Genere: Choysia; famiglia: Rutacee.
Origine – La Choysia ternata è originaria del Messico. Altre specie del genere Choysia, come la Choysia arizonica, sono di aree geograficamente vicine, negli Stati Uniti sudoccidentali.
Habitat in Italia – La specie non è diffusa in Italia allo stato spontaneo. In Messico, si trova nei canyon e nelle zone aride e rocciose.
Usi – Si utilizza in giardino come esemplare isolato o come bordura di arbusti. Cresce molto bene se al riparo di un muro ben esposto a sud.
Etimologia – Il nome del genere, Choisya, è una dedica to al botanico svizzero Jacques Denis Choisy (1799-1859); l’epiteto specifico, ternata, deriva da ter, tre, e fa riferimento al fatto che le foglie sono composte da tre foglioline senza piccioli.

La fioritura di Choysia ternata è profumata e dura a lungo
Choysia ternata – Coltivazione
La Choysia ternata è un arbusto sempreverde con un portamento compatto e ordinato che può raggiungere i due metri e mezzo di altezza e larghezza. L’epiteto specifico ternata fa riferimento al fatto che le foglie sono composte da tre foglioline senza piccioli. Il colore del fogliame è verde scuro, molto ornamentale. I fiori sbocciano raccolti a gruppi dalle ascelle delle foglie. Sono bianchi, larghi fino a 3 cm di forma stellata. Il loro profumo è piacevole e persistente. Sbocciano a fine primavera, ma non è rara una fioritura successiva a fine estate o in autunno. La pianta è di facile coltivazione, rustica, resistente alle malattie e adatta anche ai meno esperti di giardinaggio. La cultivar ‘Aztec Pearl’ ha fiori bianchi con sfumature rosa. La cultivar ‘Sundance’ ha le foglie color giallo da giovani e giallo verde a maturità, ma ha una fioritura più limitata.
Vita – Si tratta di una specie perenne.
Dimensioni – Fino 2,5 m di altezza e larghezza.
Tempo di altezza massima – Otto anni per la specie nominale. La cultivar ‘Aztec Pearl’ ha una crescita più lenta e arriva all’altezza massima in 17 anni.
Esposizione – La specie vuole l’esposizione in pieno sole, e non teme neppure luoghi molto aridi o rocciosi.
Temperatura – Si tratta di una pianta rustica che sopravvive a temperature di molto inferiori allo zero. Sopporta molto bene anche la siccità e senza problemi anche le estati aride.
Terreno – Necessita di terreni fertili e ben drenati, senza alcuna preferenza sull’acidità del substrato.
Fioritura – I fiori bianchi profumati sono raccolti in corimbi e la fioritura può replicarsi durante l’anno se la pianta è messa a dimora in un luogo ben esposto al sole.
Annaffiatura – L’annaffiatura può essere contenuta, più regolare solo nei primi mesi dell’impianto.
Concimazione – Non necessita di concimazioni regolari; sarà sufficiente una concimazione con materiale organico appena prima dell’impianto.
Potatura – Non richiede potatura, se non l’eliminazione dei rami danneggiati o una leggera potatura accorciando di poco i rami per mantenere l’aspetto ordinato dopo la prima fioritura.
Moltiplicazione e impianto – La moltiplicazione avviene per talea semi legnosa in estate.
Malattie – La specie di Choysia ternata è molto resistente alle malattie e non ha parassiti specifici. Può essere attaccata dalle chiocciole; nel caso si consulti l’articolo Come allontanare le lumache da orto e giardino.