• HOME
  • ORTO & GIARDINO
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Casa
  • Orto
  • Giardino
  • Qualità della vita
Ti trovi qui: Home / Giardino / Biancospino

Biancospino


Il biancospino (Crataegus oxiacantha o Crataegus monogyna) è una pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee; è diffuso in tutta Europa e in tutto il bacino del Mediterraneo. È una pianta particolarmente adatta alla realizzazione di siepi difensive e allo stesso tempo molto ornamentali perché ha fiori molto decorativi e piccoli frutti di colore rossastro che restano sulla pianta anche durante la stagione invernale; le foglie hanno forma ovale e sono di colore verde più o meno scuro.

Coltivazione del biancospino

Si tratta di una pianta molto rustica che si presta benissimo a essere coltivata anche negli ambienti cittadini e all’aperto per tutto il corso dell’anno, anche in quelle parti d’Italia dove gli inverni sono molto rigidi e le temperature notturne scendono sotto fino ai -15 °C.

La coltivazione del biancospino non richiede cure particolari, eccezion fatta per la potatura prima della ripresa vegetativa; questa dovrà infatti essere molto accurata, si dovranno eliminare sia tutti i rami secchi che quelli che hanno la tendenza a uscire dal disegno stabilito per la siepe.

La messa a dimora dovrebbe essere fatta in luoghi soleggiati o comunque dove possa ricevere la luce del sole per diverse ore durante il giorno.

Il substrato di coltivazione ideale è rappresentato dal terreno calcareo; è quindi opportuno evitare di piazzarlo in aiole dove si trovano anche piante acidofile.

Le piante messe a dimora da poco tempo possono aver più bisogno di irrigazioni durante l’estate, in particolar modo se si sono registrati periodi di siccità particolarmente lunghi.

Le concimazioni devono essere effettuate nel corso della stagione primaverile e durante quella autunnale; si possono utilizzare stallatico maturo o concimi granulari a lenta cessione.

Fiori di biancospino

Pianta di biancospino durante la fioritura

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email




Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo.


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Botanica, Biologia, Micologia, Ecologia, Microbiologia, Zoologia ecc.


IN PRIMO PIANO

Gli articoli più letti delle nostre sezioni:
  • CASA: La caldaia a idrogeno
  • CASA: Il tronchetto della felicità
  • CASA: La dieffenbachia
  • ORTO: La potatura dell'olivo
  • ORTO: Le coltivazioni redditizie
  • ORTO: Gli errori da non fare
  • GIARDINO: La bouganville
  • GIARDINO: Strumenti da giardinaggio
  • GIARDINO: La magnolia

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati