Banksia è il nome di un genere botanico di alberi o arbusti sempreverdi comprendente almeno 70 specie diverse della famiglia delle Proteacee. Nel giardinaggio sono molto apprezzate per le foglie ornamentali e i fiori molto originali.
Classificazione – Genere: Banksia; Famiglia: Proteacee.
Origine – Si tratta di piante originarie dell’Australia e della Nuova Guinea.
Habitat in Italia – Non crescono spontanee in Italia. Nei Paesi d’origine, il loro habitat sono le boscaglie e le foreste pluviali
Usi – Sono usate per creare originali bordure fiorite. Le specie sono quasi rustiche, tollerando temperature vicino allo zero, anche se per brevi periodi.
Etimologia – Il nome del genere è in onore a Sir Joseph Banks, naturalista e collezionista di piante che osservò per primo molte specie botaniche nuove nell’esplorazione assieme al capitano Cook dell’Australia (XVIII secolo).
Curiosità – In Australia molte di queste piante, nei loro habitat naturali, sono minacciate dagli incendi e dalla deforestazione.
Indice

L”originale aspetto del fiore di una Banksia menziesii
Banksia – Specie
Sono diverse le specie a disposizione volendo piantare una banksia in giardino:
- Banksia baxteri: è un arbusto con il portamento allargato con foglie a ventaglio, inizialmente rosse e verdi a maturità. I fiori sferici sono di colore giallo-verdognolo. La pianta può raggiungere i 4 m di altezza.
- Banksia coccinea: è un arbusto dal portamento eretto con larghe foglie a forma di cuore di color bianco nella pagina inferiore. I fiori sono rosso scarlatto e sbocciano dalla primavera all’estate.
- Banksia ericifolia: forma un cespuglio con foglie lineari lucide, color argento nella pagina inferiore. I fiori sono nei colori di giallo e arancione.
- Banksia integrifolia: albero o grande arbusto (fino a 25 metri di altezza) ha foglie inizialmente marroni e poi verde chiaro. I fiori crescono dalla tarda estate all’autunno e sono color giallo pallido.
- Banksia menziesii: come la specie precedente, è un albero eretto (o arbusto inizialmente eretto poi espanso in larghezza). Ha la peculiarità di fiorire dall’autunno alla primavera successiva dai diversi colori (rosso, giallo o bronzo). Si tratta della specie più delicata, volendo temperature minime non inferiori a cinque gradi centigradi.
- Banksia serrata: albero eretto (o arbusto inizialmente eretto poi espanso in larghezza) con foglie inizialmente color rosso e ricoperte da peluria, in seguito lisce e coriacee color verde intenso. Può raggiungere altezze elevate (anche 20 m nei paesi d’origine).

I fiori di banksia attirano molto gli uccelli
Banksia – Coltivazione
Le specie del genere Banksia sono piccoli alberi o grandi arbusti sempreverdi che presentano un fogliame molto folto e coriaceo. I fiori sono capolini a forma curiosa di pigna, dai petali molto sottili (flosculi) che danno origine a frutti legnosi.
Vita – Sono tutte specie perenni.
Dimensioni – Da 3 a 20 m di altezza e da 2 a 8 m di larghezza a seconda della specie
Tempo altezza massima – Sono piante dalla crescita abbastanza lenta: sono necessari vent’anni per raggiungere le massime altezze.
Esposizione – Le piate del genere Banksia vogliono un’esposizione in pieno sole. Se tenute all’interno, il vaso va posto in un luogo molto luminoso e con una buona ventilazione.
Temperatura – Sono piante quasi rustiche che occasionalmente possono sopportare anche temperature vicine allo zero. Nelle zone a inverni rigidi con gelate prolungate, è consigliabile tenerle in casa o in serra.
Terreno – Vogliono un terreno leggermente acido e ben drenato.

Un albero di Banksia integrifolia in fiore
Fioritura – La fioritura ha un alto valore ornamentale e può fornire anche originali fiori recisi.
Annaffiatura – Dev’essere regolare ma effettuata con moderazione durante la stagione vegetativa.
Concimazione – Da effettuarsi una volta al mese con concime liquido diluito al 50%, senza fosfati. La concimazione dovrà essere più lunga per le piante in vaso.
Potatura – La potatura va effettuata a fine inverno accorciando i getti laterali o eliminando i rami danneggiati o cresciuti in modo disordinato.
Moltiplicazione e impianto – Le piante del genere Banksia si seminano in vaso a 18 gradi centigradi all’inizio della primavera. Le talee semi legnose si prelevano in estate e si fanno radicare su un substrato riscaldato.
Malattie – La malattia più insidiosa delle piante del genere Banksia è il marciume radicale. Anche in condizioni di terreno calcareo o troppo ricco di fosfati le piante soffrono ingiallendo le foglie.
Coltivazione in vaso
In vaso le piante possono essere coltivate anche se dovrà essere ampio e profondo. Si rinvasano in primavera o si cambia il primo strato di terriccio.
Significato
Nel linguaggio dei fiori le piante del genere Banksia assumo il significato di rinascita a nuova vita.