• HOME
  • ORTO & GIARDINO
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Casa
  • Orto
  • Giardino
  • albanesi.it

Serrande avvolgibili

Le serrande avvolgibili (anche porte avvolgibili o porte ad arrotolamento) sono sistemi di chiusura che vengono utilizzati soprattutto per l’edilizia commerciale e quella industriale, ma non mancano comunque le proposte anche per l’edilizia residenziale. Per quanto concerne quest’ultima la soluzione delle serrande avvolgibili è scelta soprattutto per il garage soprattutto in quei casi in cui è necessario risolvere il problema della mancanza di spazio davanti o all’interno del box macchina.

Le serrande avvolgibili hanno il grande vantaggio di lasciare interamente disponibile tutto lo spazio sul soffitto e quello davanti; a differenza di quanto accade con le porte ad anta e di quelle basculanti.

Il pannello avvolgibile si avvolge attorno ad un rullo posto sopra al vano-porta e integrato nel meccanismo di apertura.

Le serrande avvolgibili disponibili in commercio possono adattarsi a ogni tipo di apertura, sia a quelle quadrate, sia a quelle ad arco che a quelle sagomate. A seconda delle esigenze il cassonetto può essere montato internamente o esternamente al garage.

La movimentazione delle serrande è legata a un motore che può essere azionato o tramite pulsante a muro oppure con un radiocomando (opzione decisamente più comoda).

Qualora, per un qualsivoglia motivo, venga a mancare l’alimentazione elettrica, le serrande sono dotate di un sistema opzionale di azionamento manuale tramite manovella.

I materiali più utilizzati per le serrande avvolgibili sono l’alluminio e l’acciaio inox, entrambi materiali molto resistenti alla corrosione e che necessitano di scarsissima manutenzione.

Serrande avvolgibili

Serranda avvolgibile automatica

Serrande avvolgibili per esigenze commerciali e industriali

Le serrande avvolgibili sono una delle soluzioni più utilizzate per quanto concerne l’ambito commerciale e quello industriale (negozi, centri commerciali, grandi fabbricati, stabilimenti ecc.).

In questi ambiti vengono generalmente proposte tre soluzioni diverse:

  • avvolgibili chiuse
  • avvolgibili a maglia
  • avvolgibili microforate.

Le serrande avvolgibili chiuse sono destinati a quelle costruzioni in cui è necessario, oltre alla salvaguardia dello spazio interno ed esterno, anche l’oscuramento dell’interno a estranei.

Quelle a maglia sono soluzioni che oltre a garantire comunque un certo livello di sicurezza, devono anche permettere il mantenimento della visuale interna; si tratta di una soluzione scelta da molti negozi, soprattutto quelli di una certa eleganza, che, anche durante gli orari di chiusura, vogliono mostrare la merce ai passanti.

La terza soluzione, quella serrande avvolgibili microforate, è una sorta di via di mezzo fra le due soluzioni precedenti; possono essere considerate serrande chiuse, ma mantengono le caratteristiche delle serrande avvolgibili a maglia perché, grazie ai microfori realizzati sulla loro superficie, è possibile, quando l’interno è illuminato, godere della totale visione dell’ambiente.

Il materiale più utilizzato per le serrande commerciali e industriali è l’acciaio inox.

Gli altri articoli sulla casa.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Botanica, Biologia, Micologia, Ecologia, Microbiologia, Zoologia ecc.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati