• HOME
  • ORTO & GIARDINO
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Casa
  • Orto
  • Giardino
  • albanesi.it

Lana di roccia

La lana di roccia è uno dei materiali isolanti di maggiore interesse. Le caratteristiche naturali del materiale di partenza (ovvero le rocce naturali), conferiscono al materiale finito proprietà che ne fanno un prodotto ideale per l’utilizzo a scopo edilizio (isolamento termico), ma la lana di roccia viene usata anche per l’isolamento in ambito navale e nell’idroponica (una tecnica di coltivazione fuori suolo).

La lana di roccia non va incontro a putrefazione, non può essere attaccata dagli acidi e ha un’elevata resistenza alle alte temperature.

I prodotti utilizzati a scopo isolante vengono sottoposti a numerosi test e l’autorizzazione all’immissione in commercio viene concessa solo se rispondono a determinati requisiti di sicurezza.

I materiali isolanti in lana di roccia sono essenzialmente costituiti per la maggior parte da fibre di roccia (circa il 98%) e da resine termoindurenti (2% circa); sono presenti inoltre olio minerali e altri additivi che hanno lo scopo di rendere il prodotto finito idrorepellente e non idrofilo.

Lana di roccia

Lana di roccia

Lana di roccia – Caratteristiche principali

Le caratteristiche principali della lana di roccia sono:

  • isolamento termico
  • incombustibilità (è un materiale che fornisce una protezione contro il fuoco molto efficace; il suo punto di fusione è molto elevato, si aggira infatti sui 1.000 °C.
  • resistenza meccanica (la lana di roccia presente in commercio viene prodotta con tecnologie all’avanguardia, tali da garantire una resistenza meccanica veramente notevole)
  • permeabilità al vapore (la struttura fibrosa del materiale gli conferisce una notevole permeabilità al vapore)
  • idrorepellenza (le fibre del materiale sono impermeabili e non assorbano acqua)
  • innocuità per la salute (è un prodotto biosolubile ed è innocua per l’uomo)
  • inattaccabilità da parte di microrganismi (è un materiale inerte e, come tale, non viene attaccato dai vari microrganismi).

Una delle principali aziende è la Rockwool.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Botanica, Biologia, Micologia, Ecologia, Microbiologia, Zoologia ecc.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati