• HOME
  • ORTO & GIARDINO
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Casa
  • Orto
  • Giardino
  • albanesi.it

L’importanza di scegliere l’illuminazione corretta per il proprio living

La zona living della casa, cioè il soggiorno, è uno degli ambienti più vissuti. È dove le persone passano la maggior parte del tempo libero quando non stanno dormendo o mangiando.

Spesso è qui dove si attendono i propri ospiti per bere un caffè, oppure dove ci si sofferma per qualche ora a guardare la televisione o ancora per leggere un buon libro. Molte persone all’interno della zona living ritagliano un piccolo spazio dove poter lavorare con il proprio computer.

Inutile dire perciò che una buona illuminazione è fondamentale per poter vivere in serenità all’interno di questo ambiente. La giusta illuminazione non appesantisce gli occhi e rende l’ambiente esattamente come lo desideriamo.

Illuminazione living

Ecco alcuni suggerimenti per illuminare nel modo giusto il salone di casa!

  1. Scegliere uno o più punti luce per illuminare tutta la zona living, senza che nessuno spazio o angolo della stanza resti al buio. Questo è importante per garantire la massima visibilità qualsiasi cosa facciamo.
  2. Scegliere delle luci particolari per illuminare alcune zone della stanza in maniera differente. Per esempio, se avete scelto di realizzare un angolo di lavoro all’interno del salone, dove utilizzate principalmente il computer, avete bisogno di luci LED. In questo caso vi suggeriamo di valutare tra questi lampadari moderni a led. Scegliete lampade con un basso consumo energetico con una luce neutra o calda. L’ideale è tra i 3.000 e i 4.000 K. Dipende ovviamente dal tipo di ambiente. Lo scopo comunque è quello di creare una luce naturale in modo che si diffonda omogeneamente per non appesantire la vista. Potete optare per una luce da tavolo da posizionare direttamente sulla scrivania oppure per una piantana.
  3. Nella zona dove si trova invece la TV e il divano di fronte, l’ideale è una lampada da terra. Oltre ad arricchire la stanza a livello di design, vi permette di accendere la luce quando vi trovate sul divano spegnendo quella generale. Sul divano infatti spesso si legge un libro, e questo tipo di luce aiuta ad affaticare meno la vista. Potete optare per una luce morbida da posizionare posteriormente, che punta verso il muro. Oppure delle luci da terra che sono dirette verso il retro della televisione. Meglio però evitare tutte le luci a media altezza, che possono infastidire gli occhi.
  4. I giusti modelli delle luci devono essere scelti in base al tipo di design della casa. Ogni elemento infatti deve essere scelto con cura per non stonare con tutto il resto dell’ambiente. Non solo, dovete anche effettuare uno studio preliminare dell’ambiente in base al tipo di ruolo che avrà il soggiorno per voi.
  5. Attenzione ad alcuni errori comuni. È vero che la luce deve essere omogenea, ma ha poco senso riempire per esempio faretti in tutto l’ambiente. Meglio ricreare vari punti luce da accendere e spegnere singolarmente. Scegliete due o tre punti luce differenti da posizionare in modo strategico, senza strafare.
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Botanica, Biologia, Micologia, Ecologia, Microbiologia, Zoologia ecc.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati