Una delle novità 2020 nel settore delle auto ibride è la nuova proposta della casa automobilistica OPEL, la GRANDLAND X HYBRID4, un SUV Plugin hybrid a trazione integrale presentato al grande pubblico al salone di Francoforte (settembre 2019).
Per la OPEL è una vera e propria novità dal momento che è il primo modello di SUV Plugin hybrid della casa tedesca che vuole proporre un’auto che combini i benefici di un SUV con i vantaggi di un’auto elettrica come del resto ha spiegato in una recente intervista Tobias Gubitz, il Director Brand Strategy and Marketing Communications di OPEL: “Il nuovo GRANDLAND X HYBRID4 è un tassello dell’offensiva di elettrificazione di OPEL e sarà il modello al vertice della gamma GRANDLAND X. Il nostro SUV unisce la superiorità della trazione integrale e l’efficienza dell’ibrido”.
La GRANDLAND X HYBRID4 abbina al motore 1.6 turbo a benzina 4 cilindri a iniezione diretta a due motori elettrici per una potenza complessiva di sistema che arriva ai 300 cavalli. Il motore elettrico anteriore è abbinato al cambio automatico a 8 marce, mentre il secondo motore (insieme al differenziale e all’inverter) sono integrati nell’asse posteriore elettrico.
Con il solo motore elettrico, il SUV Plugin hybrid di OPEL è in grado di percorrere circa 50 km, riducendo a zero le emissioni dei gas di scarico, dal momento che non viene utilizzato il motore a combustione interna.
La batteria, agli ioni di litio, 13,2 kWh di capacità, è installata sotto i sedili posteriori.
Le modalità di guida di GRANDLAND X HYBRID4
GRANDLAND X HYBRID4 è dotato di 4 modalità di guida:
- 4WD (four-wheel drive, solo per la trazione integrale)
- Sport
- Ibrida
- Elettrica.
Come si carica il SUV Plugin hybrid di Opel
I processi di carica di GRANDLAND X HYBRID4 sono piuttosto semplici; è infatti possibile caricare la batteria proprio come si fa con i veicoli elettrici presso tutte le stazioni di ricarica pubbliche a corrente alternata oppure in ambito domestico con un cavo o una wallbox (stazione di ricarica che può essere installata esternamente al proprio edificio), in modo da avere la propria vettura sempre al massimo carico; una wallbox da 7,4 kWh termina la ricarica in circa 2 ore.
La presa di ricarica della vettura si trova sul lato opposto rispetto al bocchettone della benzina, ed è da 3,3 kW, ma a richiesta sarà possibile richiedere quella, prevista come optional, da 6,6 kW.
Le prestazioni e consumi
Le prestazioni della GRANDLAND X HYBRID4 sono senza ombra di dubbio di tutto rispetto: può raggiungere una velocità massima di 220 km/h; l’accelerazione da 0 a 100 km/h richiede circa 7 secondi; le emissioni di CO2 sono di 40 g/km.
Per quanto riguarda invece i consumi, la OPEL dichiara, sia per quanto riguarda il traffico urbano che per quelli extraurbano e misto, 2 l/100 km; la capacità del serbatoio è di 53 litri.
Le dimensioni
La GRANDLAND X HYBRID4, omologata per 5 persone, ha le seguenti dimensioni:
- lunghezza: 448 cm
- larghezza: 186 cm
- altezza: 161 cm.
Il bagagliaio ha una capienza di 514 litri, ma può arrivare ai 1.652 se gli schienali vengono abbassati.

La GRANDLAND X HYBRID4 abbina al motore 1.6 turbo a benzina 4 cilindri a iniezione diretta a due motori elettrici per una potenza complessiva di sistema che arriva ai 300 cavalli.
Il design
“Grintoso” è stato definito il design del nuovo SUV Plugin hybrid di OPEL la cui originalità può essere esaltata grazie al cofano nero in opzione abbinabile al tetto dello stesso colore.
Non mancheranno sicuramente apprezzamenti per i cerchi in lega bicolor da 19″ diamond cut, espressamente realizzati per valorizzare il design altamente sportivo della vettura.
I colori disponibili per la carrozzeria sono i seguenti:
- White Jade
- Pearl White (in opzione)
- Quartz Silver (in opzione)
- Moonstone Grey (in opzione)
- Diamond Black (in opzione)
- Dark Ruby Red (in opzione)
- Topaz Blue (in opzione).
L’attenzione alla sportività del look è riscontrabile anche nei particolari che caratterizzano la parte interna dell’auto: volante in pelle a fondo piatto con le levette del cambio.
Decisamente apprezzabile è la seduta rialzata che, oltre a permettere una perfetta visibilità, offre all’utente il massimo della comodità.
L’ergonomicità dei sedili anteriori attivi permette di affrontare nel massimo comfort anche i tragitti più lunghi dal momento che consentono all’utente di trovare la seduta a lui più consona.
Vale poi la pena di ricordare il navigatore con schermo touch a colori da 8″ di serie che comprende alcune pagine concepite appositamente per la versione HYBRID4; di sicuro interesse è la possibilità di integrazione dello smartphone; è infatti possibile collegare il proprio cellulare mediante AppleCarPlay o AndroidAuto al sistema infotainment di IntelliLink per accedere dallo schermo touch screen al telefono, ai contenuti musicali e alle applicazioni più importanti.