• HOME
  • ORTO & GIARDINO
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Casa
  • Orto
  • Giardino
  • Qualità della vita

Calcio silicato

Il calcio silicato (o silicato di calcio) è un materiale isolante che ha interessanti caratteristiche; viene prodotto miscelando in autoclave sabbia quarzosa, calce e cellulosa.

Dal processo di lavorazione di questi materiali si ottengono delle lastre leggere, incombustibili, con notevoli capacità di assorbimento dell’acqua e biologicamente inerti che non contengono fibre pericolose per la salute umana. Il silicato di calcio non è soggetto a putrefazione e non viene attaccato né dagli insetti né dai roditori.

Il calcio silicato è senza ombra di dubbio un buon termoisolante (ha una conducibilità termica che va da 0,040 a 0,070 W/mK) che viene utilizzato sia per il risanamento di locali molto umidi e per l’eliminazione delle muffe, sia per la realizzazione di isolamenti dall’interno (cappotti traspiranti interni).

La particolare struttura del silicato di calcio, molto porosa, permette la regolazione dell’umidità ambientale; di fatto il silicato di calcio assorbe l’acqua in eccesso per cederla quando il tasso di umidità è scarso.

calcio silicato

Il calcio silicato non è un materiale soggetto a degradazione, mantiene inalterate le sue caratteristiche e ha una notevole aspettativa di vita (superiore ai 50 anni).

Il silicato di calcio può essere applicato su tutti i tipi di muratura senza che sia necessario ricorrere a strutture di supporto; è sufficiente utilizzare un apposito collante traspirante.

L’applicazione sulle pareti può essere effettuata sia che esse siano intonacate sia che siano grezze.

I materiali applicati sulle lastre di silicato di calcio (per esempio, intonaco, colori o carta da parati) devono essere traspiranti affinché non vengono alterate le proprietà di regolazione del clima che caratterizzano il materiale in questione.

I pannelli di calcio silicato non devono essere confusi con quelli in idrati di calcio silicato che hanno diversa composizione e diverse caratteristiche.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Botanica, Biologia, Micologia, Ecologia, Microbiologia, Zoologia ecc.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati