L’acquisto online di pneumatici è una realtà che da tempo si sta facendo sempre più interessante. Sono infatti sempre più numerose le aziende che hanno deciso di effettuare questo tipo di vendita e sempre più numerosi coloro che decidono di acquistare in Rete il loro nuovo treno di pneumatici.
Il crescente interesse per la vendita online di pneumatici è intuibile anche guardando lo spazio che gli concedono importanti riviste del settore.
Un sondaggio significativo
Nel 2014, la Skopos, un noto istituto di ricerca tedesco, ha condotto un sondaggio interpellando più di 5.000 automobilisti e automobiliste di età compresa tra i 18 e i 65 anni provenienti da cinque Paesi europei (fra cui il nostro).
Dalle interviste effettuate sono emersi dati significativi che mostrano il trend in crescita di questo segmento di mercato; risulta infatti che quasi un automobilista su quattro abbia optato per l’acquisto in Rete di pneumatici; per di più, cosa forse ancora più interessante, più della metà degli intervistati ha dichiarato che il prossimo acquisto di pneumatici lo farà rivolgendosi a uno dei vari negozi online.
Questi dati appaiono decisamente più significativi se messi a confronto con quelli del 2012, quando solo il 4% degli intervistati aveva dichiarato di aver cambiato il proprio treno di gomme acquistandolo su Internet.
Pneumatici: i vantaggi dell’acquisto online
Sono diversi i vantaggi dell’acquisto online di pneumatici; vediamo di riassumerli velocemente:
- prezzo conveniente
- scelta amplissima
- facilità di ricerca
- consegna veloce e gratuita.
Il prezzo degli pneumatici acquistabili in Rete è generalmente molto più basso di quello praticato dai tradizionali gommisti o dalle stazioni di servizio che offrono anche la possibilità del cambio gomme; il risparmio si aggira infatti mediamente sul 20-30% circa. Questo è ancora più vero quando si parla di gomme sportive o di marche di nicchia.
La scelta sui negozi online è praticamente illimitata, sia per quanto riguarda le misure, sia per quanto riguarda le marche.
La ricerca dello pneumatico desiderato è velocissima e selettiva grazie ai box di ricerca presenti sui vari siti online; è sufficiente inserire i propri criteri di ricerca (tipo di veicolo, pneumatici invernali o estivi, misure, indice di velocità, produttore, range di prezzo ecc.). Si può vederne un esempio sulla pagina di Tirendo dove il cliente può scegliere lo pneumatico con le caratteristiche che preferisce: la consegna richiede pochissimo tempo (come del resto accade in molti altri settori del commercio online) ed è gratuita.
Non si deve poi dimenticare che i siti offrono la possibilità di restituire quanto acquistato entro trenta giorni, senza alcun aggravio di spese, nel caso in cui ciò che abbiamo ricevuto non ci soddisfi pienamente o nel caso in cui sia stato commesso un errore nell’acquisto (tipologia, dimensioni ecc.).
Questi siti offrono poi anche la possibilità di consultare articoli molto utili e di ricevere consulenza tecnica tramite e-mail o per telefono.
Infine, va ricordata la possibilità di far effettuare il montaggio dello pneumatico da uno specialista legato alla rete di garage partner presenti su tutto il territorio nazionale.
Si sta avvicinando l’inverno? Catene o pneumatici invernali?
Gli pneumatici invernali sono una tipologia di pneumatici le cui caratteristiche li rendono particolarmente adatti all’utilizzo nei mesi invernali, quando la guida dei veicoli è resa più difficoltosa a causa di fondi stradali freddi, umidi, innevati o fangosi. Rappresentano una validissima e più comoda alternativa alle catene da neve.