• HOME
  • ORTO & GIARDINO
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Casa
  • Orto
  • Giardino
  • Qualità della vita

Orto

Calendario delle semine dell’orto 2022

***

Giardino

Il significato dei fiori


IN PRIMO PIANO

pianta dei lumini

NOVITÀ – Guida alla coltivazione della ballota, la "pianta dei lumini"

Pianta dei lumini è il nome curioso della specie botanica Ballota pseudodictamnus, della famiglia delle Lamiacee (Labiate). Il genere Ballota comprende circa una trentina di specie di piante perenni a portamento prostrato, che formano bassi cuscini sempreverdi. Classificazione – Genere: Ballota Famiglia: Lamiacee (Labiate). Origine – Le aree di origine sono le zone mediterranee europee […]
Come allontanare le vespe

NOVITÀ – Come allontanare le vespe: i rimedi più efficaci

Come allontanare le vespe? In casa o in giardino la loro presenza è particolarmente sgradita, a causa del veleno che possono iniettare se infastidite. Pur non essendo particolarmente tossico, può causare gravi problemi in soggetti allergici o nel caso di attacchi massicci, anche per bambini e animali domestici. Il termine comune vespa indica un insetto […]
melo da fiore

NOVITÀ – Melo da fiore: per abbellire il giardino con una pianta dalla spettacolare fioritura

Il melo da fiore è una pianta molto interessante per abbellire i giardini; come dice il nome comune, queste specie (o cultivar) del genere Malus (della famiglia delle Rosacee) non sono allevate per produrre frutta (come il Malus domestica), ma esclusivamente per il loro valore ornamentale. La fioritura di queste piante è infatti spettacolare; inoltre, […]
Asparagi coltivazione

UPDATE: Asparagi: le cultivar, la coltivazione e gli utilizzi in cucina

L’asparago (Asparagus officinalis) è una pianta erbacea perenne rizomatosa della famiglia delle Asparagacee ed è originario del continente asiatico. Proprio dal rizoma spuntano le parti commestibili di questo ortaggio, i turioni, che vanno raccolti prima che crescano trasformandosi in steli. L’asparago è stato utilizzato per la prima volta nell’area mediterranea dagli egizi. Nei secoli successivi […]
Coltivazione melograno

UPDATE - La coltivazione del melograno, una pianta da frutto che può abbellire molto anche il giardino

Il melograno (Punica granatum) è una pianta una pianta appartenente alla famiglia delle Punicacee (anche Lythracee) e originaria delle zone dell’Asia sudoccidentale; il melograno è stato coltivato nelle zone caucasiche fin dai tempi più antichi. In Asia viene coltivato diffusamente in Armenia, Azerbaijan, Iran, Turchia e in molte altre zone del sud-est asiatico; il suo […]
Begonia tuberhybrida

NOVITÀ – Begonia: le specie, le principali cultivar e la guida completa per curare al meglio questa splendida pianta

Begonia è il nome di un genere di piante che appartengono alla grande famiglia delle Begoniacee. Classificazione – Genere: Begonia; famiglia: Begoniacee (circa 2.000 specie, il genere è uno dei più numerosi). Origine – Le numerosissime specie sono tutte originarie delle zone tropicali e subtropicali. Usi – La quasi totalità delle begonie sono piante perenni; […]
coltivazione ciliegio fiore

UPDATE – La coltivazione del ciliegio e l'impiego delle ciliegie in cucina

Il ciliegio è una pianta da frutto presente nel bacino del Mediterraneo da circa tremila anni; le prime notizie sulla diffusione del ciliegio si hanno in Egitto, nel settimo secolo a.C. In seguito il ciliegio si è diffuso in Grecia (terzo secolo a.C.) e in Italia. Del ciliegio nel nostro Paese parlò per primo Varrone, […]
robot tagliaerba

Il robot tagliaerba: un investimento che può regalarci un notevole risparmio di tempo e fatica

Il robot tagliaerba (anche detto rasaerba) è una novità del settore giardinaggio già presente sul mercato da qualche anno, la cui scelta può essere un ottimo investimento e permettere un notevole risparmio di tempo e fatica nella gestione del manto erboso. In comune con i robot per i pavimenti della casa hanno la caratteristica di […]
Elicriso coltivazione -

UPDATE: Coltiviamo l'elicriso: la pianta aromatica che ha anche un grande valore ornamentale

L’elicriso italiano (Helichrysum italicum), noto anche come semprevivo o sempiterno, è una pianta arbustiva perenne con portamento cespuglioso, originaria dell’Europa meridionale, che cresce spontaneamente in tutto il bacino del Mediterraneo e che appartiene alla grande famiglia delle Asteracee (Composite). Nel nostro Paese lo si ritrova comunemente nelle regioni centrali, in quelle meridionali e nelle isole. L’elicriso è una […]

Privacy Policy – Cookie Policy – Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE – Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo.

Il portale orto-e-giardino.it non rappresenta una testata giornalistica, essendo aggiornato senza alcuna periodicità; non è quindi un prodotto editoriale (L. n. 62 del 7.03.2001). Abbiamo utilizzato immagini non coperte da copyright; in caso d’errore, se soggette a diritto d’autore, su opportuna segnalazione, le rimuoveremo.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Botanica, Biologia, Micologia, Ecologia, Microbiologia, Zoologia ecc.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati