• HOME
  • ORTO & GIARDINO
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Casa
  • Orto
  • Giardino
  • Qualità della vita

LA PAGINA DELLA SETTIMANA

Coltivazioni redditizie

UPDATE – Coltivazioni redditizie: cosa coltivare per guadagnare?

Le coltivazioni redditizie (o coltivazioni a scopo di reddito) stanno attirando sempre più attenzione oggigiorno, non solo da parte degli esperti in agraria, ma anche da parte dei neofiti che vorrebbero intraprendere un’attività d’impresa centrata attorno alla coltivazione di prodotti della terra. Il ritorno alla campagna è visto spesso non solo come un’opportunità per trovare […]

La qualità delle nostre pagine

Ovvero: perché fare di orto-e-giardino.it il portale di riferimento del verde.

orto-e-giardino.it è un sito di formazione; questo significa che le sue pagine vogliono fornire informazioni su argomenti riguardanti l’orto e il giardino (con qualche divagazione sulla casa…) in modo rapido ed efficiente. Per farlo è necessario:

Essere tecnicamente all’avanguardia – Le nostre pagine hanno una grande performance e superano l’analisi di Google dei Core Web Vitals. Troppe pagine nelle prime dieci posizioni della SERP (cioè la pagina che Google restituisce dopo una ricerca dell’utente) sono tecnicamente scadenti e penalizzano la navigazione.

Essere scientificamente corretti – Nel nostro settore anche molti “esperti” fanno confusioni sui nomi botanico delle piante, confondono genere con specie, specie con cultivar ecc. Su siti in Top 10 della SERP non è raro trovare pagine che contengono perle come questa “L’agente patogeno si localizza nei vasi sanguigni del legno della pianta ospitante (tracheomicosi)”. Il motivo di questi svarioni consiste principalmente nel fatto che gli articoli sono redatti da writer che conoscono poco (o per nulla) la materia.

Essere sintetici e pratici – L’utente è condotto velocemente all’informazione cercata, illustrata in modo chiaro e preciso, mai prolisso.

Avere immagini che completano il testo – Le nostre immagini rispettano i più recenti standard (per esempio dimensione in larghezza di 1.200 punti) e inoltre (grafica IVA, Immagini a Valore Aggiunto) aggiungono con le didascalie ulteriori informazioni sulla materia.


Privacy Policy – Cookie Policy – Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE – Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo.

Il portale orto-e-giardino.it non rappresenta una testata giornalistica, essendo aggiornato senza alcuna periodicità; non è quindi un prodotto editoriale (L. n. 62 del 7.03.2001). Abbiamo utilizzato immagini non coperte da copyright; in caso d’errore, se soggette a diritto d’autore, su opportuna segnalazione, le rimuoveremo.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Botanica, Biologia, Micologia, Ecologia, Microbiologia, Zoologia ecc.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati